

ROMA , 30 LUGLIO 2024 Sala della Protomoteca in Campidoglio
Italia Green Film Festival 2024 Concorso internazionale di Cinema ambientale
1 °Premio miglior cortometraggio
“L’isola che non c’è” regia di Raffaella Lorusso
Premia: Giuseppe Conte
Motivazione: Perché ha saputo porre domande scomode sulle nuove istanze poste dai mutamenti geografici e amministrativi derivanti dai cambiamenti climatici..
“Il primo caso al mondo di richiesta d’asilo per motivi climatici, la battaglia legale di IoaneTeitiota per lasciare l’isola destinata a scomparire”.
Con gioia raccontiamo di un altro successo di RAFFAELLA LORUSSO, allieva del nostro corso di REGIA e SCENEGGIATURA.
Il corto “ L’ISOLA CHE NON C’È “ , realizzato con la collaborazione di Amarcord, ha vinto il PRIMO PREMIO all’ITALIA GREEN FILM FESTIVAL , oltre ad essere in nomination al Festival internazionale di Toronto.
Il premio le è stato consegnato a Roma in Campidoglio da GIUSEPPE CONTE , alla presenza del presidente dell’ANICA Francesco Rutelli.
BRAVA RAFFAELLA !!!!!!👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Un altro successo per la nostra Roberta Diana!🔝Dopo aver frequentato il corso di trucco cinematografico nella nostra
Un altro successo per la nostra Roberta Diana!🔝Dopo aver frequentato il corso di trucco cinematografico nella nostra
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!